Convegni dottorali

Dal 2018 al 2021, il Dottorato ha organizzato, in collaborazione con gli altri due dottorati del Dipartimento (Scienze dell’Antichità e Archeologiche, Studi Italianistici) un seminario condiviso per docenti e allievi.

Nel 2023, si è svolto il primo convegno del Dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere con una call for papers aperta anche ai dottorandi di altre sedi.

Gli allievi del DiLLeS organizzano convegni e giornate di studio nell’ambito dei bandi per iniziative scientifiche organizzate dai dottorandi finanziati dall’Ateneo.

La partecipazione a tali iniziative non è obbligatoria per gli allievi. Gli atti a esse relativi sono pubblicati nella collana ILLA – Nuove Ricerche Umanistiche (Pisa University Press).

Convegno dottorale 2024

CONVEGNO DOTTORALE
Dottorato in Discipline linguistiche e Letterature straniere (DiLLeS)

Fenomenologie della memoria: studi letterari, linguistici e filologici a confronto
Aula Magna ‘F. Orlando’ – Palazzo Matteucci, Pisa
4-5 luglio 2024

 

4 luglio

9:00 Saluti istituzionali

Bernardo Tellini (Prorettore per il dottorato di ricerca dell’Università di Pisa)
Roberta Ferrari (Direttrice del Dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica)

Introduce Francesco Rovai (Università di Pisa)

9:30 Diego Poli (Università di Macerata), Grammatica e idee di grammatica nel Medio Evo. Dalle elaborazioni in Irlanda alla riflessione di Dante

10:30   I sessione: modera Giovanna Marotta (Università di Pisa)

Leonardo Montesi (Università ‘G. Marconi’, Roma), Quando la lingua ricorda quel che la cultura dimentica. Memorie di maledizioni indoeuropee in indo-iranico, greco e ittita

Alessio Agolino (Università di Pisa), Un’analisi grafematica su un testo sciclitano cinquecentesco

11:10 pausa

11:40 II sessione: modera Francesca Gallina (Università di Pisa)

Matteo Berni (Università di Pisa), Il ruolo delle funzioni esecutive nel processo di apprendimento del portoghese come L3 da parte di italofoni

Farideh Amirfarhangi (Università di Napoli ‘Parthenope’), Episodic Memory or Semantic Memory: The Pioneer in Word Recognition and Word Analysis

12:20 pausa pranzo

14:30 III sessione: modera Rosangela Lai (Università di Pisa)

Carlo Girelli (Università di Chieti – Pescara), Memoria collettiva e comunità linguistiche minoritarie. I limiti della rivendicazione identitaria

Roberta B. Luzietti (Università di Pisa), Memoria del passato e stati di lingua negli archivi orali storici

Bianca Abbà (Università di Pisa), Grafie 2.0. Il piemontese su Facebook

15:30 pausa

16:00 IV sessione: modera Laura Giovannelli (Università di Pisa)

Maria Giardina (Università di Pisa), Il piacer vano delle illusioni: memorie lunari, indefinito e modernità classicista tra Giacomo Leopardi e T. S. Eliot

Alessia Guidi (Università di Pisa), Spatializing memory: realtà multistrato e soggettività mobili in The Memoirs of a Survivor di Doris Lessing

Arianna Preite (Università di Bologna), Raccontare storie impossibili: su trauma, memoria e utopia

17:00 V sessione: modera Sara Soncini (Università di Pisa)

Elena Bastianoni (Università di Pisa), «Hers to cup in her hand. Hers to command to strike»: la memoria dei corpi in The Power di Naomi Alderman

Viola Ferrari (Università di Trento), Per trovarsi in paradiso, bisogna attraversare il Lete? La fantascienza ossessionata dai ricordi: oblio, ipertimesia e patologia

Angel Antonio De Oliveira Amata (Università di Pisa), Memoria storica e memoria di vita: Persepolis di Marjane Satrapi e il valore dell’immagine nell’autobiografia a fumetti

18:00 VI sessione: modera Serena Grazzini (Università di Pisa)

Anna Maschietto (Università dell’Aquila), «Percepì un gran non-senso, quel gran non-senso che era lui stesso, che non si poteva spiegare, perché non poteva spiegare se stesso». L’eterobiografia tra identità e alterità nell’Opera narrativa e autobiografica di Thomas Bernhard

Luisa Zullo (Università di Salerno), Positano e la Künstlerkolonie positanese come memoria dell’esilio nell’opera di Stefan Andres

18:45 conclusione dei lavori della prima giornata

Cena sociale

*

5 luglio

Introduce Marco Sabbatini (Università di Pisa)

9:00     Mikhail Velizhev (Università di Salerno), I sommersi e i salvati: i concetti storici, il linguaggio politico e la memoria tra passato e presente

10:00 VII sessione: modera Mikhail Velizhev (Università di Salerno)

Cecilia Martino (Università di Pisa), Alcune riflessioni intorno al rapporto fra rima e memoria nella tradizione poetica russa

Alexandra Dykan (Università Cattolica S. Cuore di Milano), I Maestri antichi di Dresda esposti a Mosca nel 1955 e il recupero della memoria nel Disgelo

Sara Manzi (Università di Pisa) «Non si accorse il reparto del soldato caduto»: memoria, guerra e decostruzione nell’opera di Egor Letov

Teresa Lombardi (Università di Pisa) “Sulla presa di Costantinopoli”. Tradotto dal latino da Massimo il Greco. Rievocare il trauma moscovita per una crociata antiturca

11:20 pausa

11:50 VIII sessione: modera Barbara Sommovigo (Università di Pisa)

Iman Harchich (Università per stranieri di Siena) “Una fabbrica di ricordi”. Imposture testimoniali ne Le Benevole di Jonathan Littell

Camilla Predieri (Università di Pisa), La consapevolezza dell’oblio in Révolte dans les Asturies (1936)

12:30 pausa pranzo

14:30 IX sessione: modera Fausto Ciompi (Università di Pisa)

Pasquale Concilio (Università di Napoli “L’Orientale”), Memoria e perdono nella letteratura Vietnamese American: i casi di Vietnamerica di GB Tran e Dragonfish di Vu Tran

Chiara Molinari (Università dell’Aquila), Per una “drammaturgia della memoria”. Un tram che si chiama Desiderio nella regia di Antonio Latella

Giancarlo Covella (Università di Bergamo), Echi di diversità: storia, memoria e identità in Writing a Jewish Life di Lev Raphael

15:30 X sessione: modera Federica Cappelli (Università di Pisa)

María Helena Fernández Serrano (Università di Pisa), Calle de la infancia di Lucía S. Saornil: una lettura della memoria nell’insilio

Roberta Narcisi (Università di Pisa), La casa sin sosiego di Griselda Gambaro: teatro e memoria post-traumatica nell’Argentina dell’impunità

Andrea Bianchini (Università di Pisa), Incisioni sul cuore: memoria e identità nazionale (ri)costruite in Histoire du Portugal par coeur di Almada Negreiros

17:00 termine dei lavori del convegno

Scarica la locandina

Scarica il programma

Scarica il book of abstract

Iniziative delle dottorande e dei dottorandi

Pagina in aggiornamento

Collana ILLA - Nuove Ricerche Umanistiche
La collana editoriale ILLA – Nuove Ricerche Umanistiche (Pisa University Press), emanazione dei tre dottorati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa (Studi Italianistici, Discipline Linguistiche e Letterature Straniere, Scienze dell’Antichità e Archeologia), pubblica opere di giovani studiosi o per loro concepite, in particolare monografie, volume collettanei, atti di convegni e seminari che siano frutto delle ricerche dei tre dottorati, su tematiche relative ai vari ambiti di studio, anche e soprattutto in ottica interdisciplinare.

I volumi della collana sono sottoposti a valutazione attraverso procedimento di doppio referaggio anonimo.

Sono accolte opere redatte nelle diverse lingue di specializzazione comprese nei dottorati.

Direttore responsabile: Roberta Ferrari

Direttori fondatori: Alberto Casadei (Studi Italianistici), Marina Foschi (Discipline Linguistiche e Letterature Straniere) Mauro Tulli (Scienze dell’Antichità e Archeologia)

Direttori attuali: Gianfranco Agosti, Giorgio Masi, Francesco Rovai

Comitato scientifico: Albert R. Ascoli (Univ. Berkeley, Ca.), Simone Beta (Univ. Siena), Pietro U. Dini (Univ. Pisa), Francesca Fedi (Univ. Pisa), Maria Letizia Gualandi (Univ. Pisa), Juliane House (Univ. Amburgo), Mario Labate (Univ. Firenze), Irmgard Männlein-Robert (Univ. Tübingen), Guido Mazzoni (Univ. Siena), Paolo Pontari (Univ. Pisa), Biancamaria Rizzardi (Univ. Pisa), Emanuele Zinato (Univ. Padova).

VOLUMI EDITI

 

 

Torna in cima