Calendario didattico

Per l’anno accademico 2023-2024, il calendario delle attività è organizzato come segue:

Giornate del Dottorato 2025

Aula Magna Storica – Palazzo “La Sapienza”

Accesso da remoto MsTeams

11 febbraio 2025 – curriculum letterario

Modera: Enrico Di Pastena

9:00 Marco Sabbatini, Ecfrasi e poetica del sottosuolo nella letteratura russa del Novecento

10:15 Valeria Tocco, Camões 500 anni dopo: dritto e rovescio

11:30  pausa

Modera: Antonietta Sanna

11:45 Emilia David, La poetica di Tristan Tzara – dal simbolismo al dadaismo

13:00 pausa pranzo

Modera: Cinzia Cadamagnani

14:30 Domenica Romagno, Alternanze di valenza in italiano e nelle varietà regionali e dialettali: fra causazione e labilità

TAVOLA ROTONDA

15:30 Francesco Rossi, Letteratura e intermedialità, con Elena Bastianoni, Angel de Oliveira, Alessia Guidi, Andrea Lupi, Caterina Russo

*

Aula Magna Storica – Palazzo “La Sapienza”

Accesso da remoto MsTeams

12 febbraio 2025 – curriculum linguistico

Modera: Giovanna Marotta

9:30 Francesco Rovai, Il greco in Occidente nell’Alto Medioevo

10:45 pausa

11:15 Viktoria Lazareva, Iterazione lessicale: approcci allo studio e prospettive di analisi

12:30  pausa pranzo

TAVOLA ROTONDA

14:30 Elisa Mattiello, La nozione di “analogia” in linguistica, con Matteo Berni, Paola Esposito, Agnese Lombardi

Allegati

Locandina e programma

Abstract dei seminari tematici

Testo F. Rovai

Testo E. David

Iniziative su invito - Calendario 2025
Presentazione dei progetti - 2025

Secondo anno

15 aprile 2024

Moderano: Paola Esposito e Caterina Russo

Primo anno

14 maggio 2024

Moderano: Agnese Lombardi e Angel de Oliveira

Seminari curriculari - 2025
Didattica trasversale 2025

Informazioni sulla pagina dedicata sito di ateneo.

Convegno dottorale 2025

CONVEGNO DOTTORALE 2025

Passaggio d'anno - 2024-2025

Informazioni dettagliate su ciascuno di questi eventi sono disponibili sulle pagine dedicate.

Torna in cima