Il Dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere partecipa attivamente al processo di internazionalizzazione promosso dall’Ateneo di Pisa con numerose convenzioni di co-tutela con prestigiose università straniere.
Richiesta di autorizzazione per soggiorno all’estero superiore ai 15 giorni (maggiorazione borsa)
Il dottorando interessato a ottenere la maggiorazione della borsa prevista per soggiorni all’estero superiori a 15 giorni continuativi (v. sito Dottorato Unipi), dovrà sottoporre in tempi utili la richiesta all’autorizzazione del coordinatore. Per ottenere la firma è necessario presentarsi al ricevimento o inviare persona di propria fiducia.
Coordinamento Area Internazionalizzazione del Dipartimento
Per lo svolgimento di attività di ricerca all’estero, il Dipartimento mette a disposizione fondi destinati all’Internazionalizzazione a cui i dottorandi possono accedere dietro richiesta presentata al Coordinatore (modulo Word / pdf).
Co-tutele
Le proposte di tesi in co-tutela con Atenei stranieri devono essere vagliate e approvate dal collegio dei docenti. Spetta al supervisore proporre al consiglio gli accordi di co-tutela e seguirne la pratica di approvazione presso gli uffici centrali (responsabile sig. Daniela Viccica).
I dottorandi stranieri in regime di co-tutela sono tenuti a partecipare, nel periodo di soggiorno in Italia, alle attività didattiche del curriculum a cui appartengono e comunque a sottoporsi alle procedure di verifica annuale previste per i dottorandi.
I dottorandi stranieri (o iscritti a università straniere) interessati a una co-tutela con il Dottorato sono invitati a individuare un tutor tra i docenti del Dottorato. Ottenuta la disponibilità del tutor, i dottorandi stranieri dovranno essere ammessi al Dottorato tramite delibera del Collegio docenti. Tale ammissione è necessaria al fine della stipula della convenzione di co-tutela.
Per maggiori informazioni sull’attivazione di convenzioni di co-tutela si consulti la pagina dedicata del sito d’Ateneo e il regolamento interno del dottorato. N.B. Il dottorando (outgoing o incoming) non può entrare in co-tutela nell’ultimo anno di corso (III anno).
Accordo quadro per dottorato internazionale
Il titolo Doctor Europaeus è una certificazione aggiuntiva al titolo di dottore di ricerca, che viene rilasciata dall’Ateneo a determinate condizioni. Per maggiori informazioni sul dottorato internazionale, si veda la pagina dedicata del sito di Ateneo.