Collegio dei docenti

Di seguito sono elencati i docenti afferenti al dottorato, raggruppati per curricula e settore disciplinare. Cliccando sul nome di ciascun docente è possibile accedere alle informazioni su curriculum vitae, pubblicazioni, interessi di ricerca, orari di ricevimento e contatti.

CURRICULUM LETTERARIO E COMPARATISTICO

  • L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate:
    Stefano Brugnolo (PO)
  • L-FIL-LET/15 Filologia germanica
    Marco Battaglia (PO)
    Marco Battaglia (marco.battaglia@unipi.it; Orcid: 0000-0002-1069-2034) è professore ordinario di Filologia germanica e Letterature nordiche all’Università di Pisa. È membro del comitato direttivo della rivista Studi Germanici presso l’Istituto di Studi Germanici – Roma e direttore della rivista Filologia germanica – Germanic Philology (Fascia A). Le sue aree di ricerca riguardano il rapporto tra ‘barbari’ e civiltà classica, la mitologia e il diritto germanici, la letteratura norrena e il ciclo nibelungico-volsungico, il Medievalismo e il recupero dei miti germanici nei processi di costruzione identitaria e nazionale.
  • L-LIN/03 Letteratura francese
    Antonietta Sanna (PO)
    Antonietta Sanna (antonietta.sanna@unipi.it; ORCID: 0000-0002-7563-0045) insegna letteratura francese all’Università di Pisa. Ha condotto ricerche sul teatro del Seicento e sulla letteratura dell’Ottocento e del Novecento. Ha pubblicato numerosi saggi sull’opera di Paul Valéry e sui suoi inediti. Ha studiato la ricezione dell’opera scritta di Leonardo in Francia dal Settecento al Novecento. Membro dell’Institut des Textes et Manuscrits Modernes/ENS – CNRS, si occupa di critica genetica, digitalizzazione delle scienze umane e multilinguismo nella creazione letteraria. Attualmente sta lavorando all’edizione italiana delle opere di Stéphane Mallarmé.
    Barbara Sommovigo (PA)
    Barbara Sommovigo (barbara.sommovigo@unipi.it; ORCID: 0000-0001-9583-657X) è professoressa associata di Letteratura francese, la sua attività di ricerca procede essenzialmente su due linee distinte tra loro: da un lato gli studi sul teatro comico francese tra la fine del XVII secolo e la prima metà del XVIII, dall’altro nell’ambito delle letterature francofone mi interesso alla letteratura algerina di lingua francese (con attenzione alla scrittura femminile).
  • L-LIN/05 Letteratura spagnola:
    Ignacio Arellano (PO)
    Ignacio Arellano (; ORCID: 0000-0002-3386-3668) è Professore Ordinario della Universidad de Navarra. Ha fondato diverse riviste e collane specialistiche sui Secoli d’Oro. Membro del comitato scientifico di numerose riviste del settore (Criticón, Ínsula, Edad de Oro, Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche…), è stato segretario Generale della Asociación Internacional Siglo de Oro  dal 1990 al 1996, e Presidente della stessa dal 1996 al 1999. Attualmente, è Presidente onorario di tale associazione. Ha pubblicato circa 200 libri e oltre 400 articoli scientifici, la maggior parte dei quali sui  Secoli d’Oro.
    Federica Cappelli (PA)
    Federica Cappelli (federica.cappelli@unipi.it; ORCID: 0000-0002-9720-9374) insegna Letteratura Spagnola presso l’Università di Pisa. Si occupa principalmente di letteratura dei secoli d’oro e, in particolare, dell’opera, in prosa e in verso, di Francisco de Quevedo, nonché della sua ricezione e trasmissione. I suoi interessi di studio riguardano anche il teatro aureo, con edizioni critiche di opere di Mira de Amescua e Lope de Vega, e la picaresca minore: è sua la prima traduzione italiana integrale del Marcos de Obregón di Espinel (2011). Si interessa anche di narrativa dell’esilio repubblicano spagnolo e specialmente dell’opera di Aub e Sender; in questo ambito di ricerca ha al suo attivo svariati saggi, un’antologia in traduzione di racconti (2008) e la traduzione dei Relatos fronterizos (2014) e de El fugitivo (2018) di Sender.
    Enrico Di Pastena (PO)
    Enrico Di Pastena (enrico.dipastena@unipi.it; ORCID: 0000-0002-7313-7759) è Ordinario di Letteratura Spagnola e membro del Comitato Direttivo del Gruppo di ricerca di Eccellenza Prolope (Universitat Autònoma de Barcelona), condirettore dell’Anuario Lope de Vega. Texto, Literatura, Cultura e direttore della collana bilingue di teatro contemporaneo La maschera e il volto. Ha realizzato edizioni critiche di opere di L. de Vega, A. Moreto e J. Pérez de Montalbán. È autore di studi sul teatro secentesco e contemporaneo, sul romanzo naturalista e sulla poesia contemporanea. Ha tradotto in italiano testi di A. Moreto, L. Alas “Clarín”, F. García Lorca e J. Mayorga, tra gli altri.
    Daniela Pierucci (PA)
    Daniela Pierucci (daniela.pierucci@unipi.it) insegna Letteratura Spagnola. Si è formata nell’Università di Pisa dove ricopre il ruolo di professoressa associata presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. In passato ha svolto studi sulla letteratura comica del Secolo d’Oro e del Settecento; da vari anni si dedica allo studio della narrativa della Restaurazione (di cui ha tradotto due romanzi) e della poesia romantica.
  • L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane:
    Alessandra Ghezzani (PA)
    Alessandra Ghezzani (alessandra.ghezzani@unipi.it; ORCID: 0000-0002-5754-9964) insegna Lingua e Letterature ispano-americane all’Università di Pisa. I suoi interessi vertono sulla la rappresentazione dei processi culturali e finzionali in saggi e opere dei secoli XIX e XX. Si è dedicata allo studio dei modi d’importazione del simbolismo in America Latina, studiando l’opera di Rubén Darío, sul quale ha redatto numerosi contributi e di cui ha curato la prima traduzione italiana annotata dei Raros (ETS, 2012). Per quanto riguarda il Novecento, oltre saggi e articoli su autori come Alejo Carpentier, Reinaldo Arenas, Virgilio Piñera, Cabrera Infante, Cristina Peri Rossi ha concentrato una parte consistente del suo lavoro sull’opera scrittore argentino Jorge Luis Borges. Su Borges ha scritto le monografie Borges critico letterario. Strutture e procedimenti (ETS, 2008) e Leggere Borges (Carocci, 2023).
  • L-LIN/08 Letteratura portoghese e brasiliana:
    Clara Rowland (Professoressa)
    Clara Rowland (clararowland@gmail.com; ORCID: 0000-0002-7530-0935 è prof.ssa associata di Letteratura brasiliana alla Universidade Nova di Lisbona, membro del Centro di ricerca IELT. Svolge ricerche prevalentemente nel campo degli studi comparati, dedicandosi a questioni di rappresentazione e materialità nella letteratura moderna e nel cinema. È autrice, tra l’altro, di A forma do meio: livro e narração em Guimarães Rosa  (2011), Falso Movimento: ensaios sobre escrita e cinema (2016).
    Valeria Tocco (PO)
    Valeria Tocco  (valeria.tocco@unipi.it; ORCID: 0000-0002-2776-2094) è prof.ssa ordinaria di Letteratura portoghese e brasiliana all’Università di Pisa. Si occupa di letteratura dai sec. XVI-XVII (tra cui Camões) al Novecento (tra cui Pessoa e Almada Negreiros), dedicandosi pure agli studi traduttivi e alla traduzione (ha vinto due premi per la traduzione letteraria). È autrice, tra l’altro, del commento a Os Lusíadas (2001) e di Breve storia della letteratura portoghese dalle origini ai giorni nostri (2011).
  • L-LIN/10 Letteratura inglese:
    Nicoletta Caputo (PA)
    Nicoletta Caputo (nicoletta.caputo@unipi.it; ORCID: 0000-0002-3675-5435) insegna Letteratura inglese presso l’Università di Pisa, dove si è laureata con lode e ha conseguito il Dottorato di Ricerca. È stata Borsista Post-dottorato presso l’Università di Firenze, Research Fellow presso la Folger Shakespeare Library di Washington D.C. e Assegnista di Ricerca presso l’Università di Siena, sede di Arezzo, dove ha anche insegnato Cultura inglese e Letteratura inglese. Ha pubblicato saggi e un volume sul dramma Tudor; saggi su Shakespeare, sulla storia teatrale dell’Ottocento, sulla narrativa del periodo Romantico, e sulla narrativa e il teatro contemporanei. Un suo volume su Angela Carter è uscito nel 2010. La sua monografia Richard III as a Romantic Icon è stata pubblicata da Peter Lang nel 2018.
    Fausto Ciompi (PA)
    Fausto Ciompi (fausto.ciompi@unipi.it; ORCID: 0000-0002-7014-8807) è professore associato presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (Università di Pisa), dove insegna Letteratura inglese e Letteratura inglese contemporanea. Co-dirige le riviste Synergies. A Journal of English Literature and Cultures e Soglie. Rivista Quadrimestrale di Poesia e Critica Letteraria. Ha partecipato a vari progetti ricerca fra cui The Reception of Conrad in Italy, all’interno del progetto europeo The Reception of British and Irish authors in Europe, coordinato dalla Professor Elinor Shaffer (Università di Londra). Fra i suoi ambiti di ricerca, spiccano la poesia romantica, il modernismo, la letteratura inglese contemporanea, la letteratura postcoloniale, la narrativa di Joseph Conrad e la poesia di T.S. Eliot. Fra le sue pubblicazioni, il volume Mondo e dizione. La poesia in Gran Bretagna e Irlanda dal 1945 a oggi (ETS, 2007), Conrad: Nichilismo e alterità (ETS, 2012) e T.S. Eliot: il sangue e l’inchiostro. Una biografia poetica e intellettuale (Carocci, 2024).
    Nathalie Cochoy (Professoressa)
    Nathalie Cochoy (Professoressa)
    Roberta Ferrari (PO)
    Roberta Ferrari (roberta.ferrari@unipi.it; ORCID: 0000-0001-6145-0222) è professoressa ordinaria di Letteratura inglese all’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla prosa narrativa del Settecento alla letteratura modernista e postmoderna. Ha pubblicato volumi e saggi sugli inizi del professionismo letterario femminile, il romanzo del primo Settecento, la narrativa gotica, il saggio romantico, il romanzo e il teatro contemporanei. Altre sue aree di ricerca sono la letteratura di viaggio e le relazioni culturali anglo-italiane.
    Laura Giovannelli (PO)
    Laura Giovannelli (laura.giovannelli@unipi.it; ORCID: 0000-0001-7439-520X) è Professoressa Ordinaria di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. È membro del Comitato direttivo di Synergies: A Journal of English Literatures and Cultures e della collana scientifica InCarnations. Studi e prospettive sull’Ottocento britannico (ETS). Fa inoltre parte dell’Editorial Board della rivista annuale dipartimentale Inerba. Primi passi nei testi ed è uno dei soci fondatori e vicepresidente della Italian Oscar Wilde Society (IOWS). I suoi interessi di ricerca spaziano dall’Estetismo britannico e dai Wildean Studies al Modernismo anglo-americano, dal Postmodernismo all’Ecocritica e alla letteratura postcoloniale. È autrice di oltre cento pubblicazioni, uscite in sedi nazionali e internazionali. Tra i suoi volumi si annoverano Nadine Gordimer (2013), “A Green Thought in a Green Shade”: Immaginario letterario e ambiente (2020, curato con Roberta Ferrari) e Wilde World. Una tavola rotonda su Oscar Wilde (2022, curato con Pierpaolo Martino).
    Biancamaria Rizzardi (PO)
    Sara Soncini (PA)
    Sara Francesca Soncini (sara.soncini@unipi.it; ORCID: 0000-0002-6680-5202) is Associate Professor of English Literature at the University of Pisa. Her main research interests lie in contemporary British and Irish drama, Shakespeare’s afterlife (performances, translations, adaptations), Restoration and 18th-century theatre culture. She is the author of Playing with(in) the Restoration, on modern-day revisions of Restoration drama (ESI 1999), Forms of Conflict: Contemporary Wars on the British Stage (University of Exeter Press 2015), Le metamorfosi di Sarah Kane: 4.48 Psychosis sulle scene italiane (Pisa University Press 2020) and, more recently, The School for Scandal. Superfici, (Mimesis 2022; with S. Greenup). Her edited volumes include Myths of Europe (Rodopi, 2007), Crossing Time and Space: Shakespeare Translations in Present-Day Europe (Plus 2008) and Shakespeare and Conflict: A European Perspective (Palgrave Macmillan 2013).
  • L-LIN/13 Letteratura tedesca:
    Alessandro Fambrini (PO)
    Alessandro Fambrini (alessandro.fambrini@unipi.it; ORCID: 0000-0001-9520-1574): è nato a Seravezza (Lucca) nel 1960. Si è laureato nel 1984 presso l’Università degli Studi di Pisa in Lingue e letterature moderne (110/110 e lode) e ha conseguito il dottorato in lingua e letteratura tedesca presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1993. Dopo una borsa di studio biennale post-dottorale presso l’Università degli Studi di Torino, è diventato ricercatore di lingua e lettetteratura tedesca presso l’Università degli Studi di Trento nel 1995. Dal 1998 è redattore della rivista “Osservatorio critico della germanistica”, che ha cofondato. Dal 2001 al 2015 è stato professore associato prima, e professore ordinario, poi di lingua e letteratura tedesca presso l’Università degli Studi di Trento.  Dal 2015 è professore ordinario presso l’Università di Pisa.
    Serena Grazzini (PA)
    Serena Grazzini (serena.grazzini@unipi.it; ORCID: 0000-0003-1765-9576) è Professoressa Associata di Letteratura Tedesca all’Università di Pisa. Le sue pubblicazioni vertono sulla letteratura germanofona fine XVII-XXI secolo e sui principali paradigmi teorico-letterari da inizio Novecento a oggi. Il suo lavoro di ricerca riguarda principalmente il rapporto tra letteratura e cultura e  tra letteratura e conoscenza, il comico letterario (con particolare riferimento al grottesco di stampo modernista), la letteratura ebraico-tedesca, il mito e diversi fenomeni di ricezione. Il curriculum completo insieme all’elenco aggiornato di titoli, incarichi e pubblicazioni è disponibile sulla sua pagina personale.
    Jörg Robert (Professore)
    Jörg Robert (Professore)
    Francesco Rossi (PA)
    Francesco Rossi (francesco.rossi@unipi.it; ORCID: 0000-0003-4724-0151) è professore associato di letteratura tedesca all’Università di Pisa. Ha collaborato con diversi enti di ricerca internazionali ed è stato Humboldt-Fellow. La sua ricerca riguarda il Settecento tedesco, la letteratura classico-romantica, moderna e contemporanea, gli studi sulla traduzione, la teoria e la storia dei generi letterari e saggistici, il transfer letterario italo-tedesco. Tra le sue pubblicazioni: Gesamterkennen (Würzburg 2011) e L’età romantica Letteratura tedesca tra Rivoluzione e Restaurazione (Roma 2023).
  • L-LIN/17 Lingua e letteratura romena:
    Emilia David (PA)
    Emilia David (emilia.david@unipi.it; ORCID: 0000-0003-2943-3873) è Professoressa Associata di Lingua e Letteratura Romena presso l’Università di Pisa. Ha conseguito un Dottorato in Letteratura Italiana presso l’Università di Torino (2006), dedicato ai rapporti culturali dell’avanguardia storica romena col futurismo e il dadaismo, e nel 2015 ha ottenuto un Dottorato in Romenistica svolto in co-tutela presso le Università di Bucarest e di Torino, approfondendo la poesia della Generazione ’80 e, in particolare, la poetica di Matei Vişniec, nonché il bilinguismo del suo teatro e la ricezione in Francia. Ha dedicato cinque monografie a queste tematiche e diversi saggi ad altri rappresentanti dell’esilio letterario romeno: Norman Manea e Herta Müller.
  • L-LIN/21 Slavistica:
    Francesca Romoli (PA)
    Francesca Romoli (francesca.romoli@unipi.it; ORCID: 0000-0003-4994-7062) è professore associato di Slavistica all’Università di Pisa. Si è laureata cum laude all’Università di Firenze e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca all’Università di Roma “La Sapienza”. Ha lavorato nelle Università di Firenze, Urbino, Bari e Milano. Le sue ricerche vertono sulla civiltà letteraria slava orientale dalle origini al XVI sec. Ha partecipato come relatrice a oltre 40 conferenze in Italia e all’estero ed è autrice di oltre 80 pubblicazioni.
    Marco Sabbatini (PO)
    Marco Sabbatini(marco.sabbatini@unipi.it; ORCID: 0000-0002-8837-6592) insegna Letteratura e cultura russa all’Università di Pisa (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica). Ph.D. in Slavistica all’Università “La Sapienza” di Roma (XVI ciclo), Post-doc all’Università di Salerno (2004), ha insegnato a contratto nelle Università di Perugia e Macerata (2004-2007). È stato Ricercatore universitario all’Università of Macerata (2007-2017). I principali ambiti di ricerca riguardano la Russia moderna e contemporanea, con particolare riferimento al Samizdat e alla letteratura di epoca sovietica, cui sono dedicati diversi contributi, tra cui Viktor Krivulin, Concerto a richiesta (2016), Viktor Nekrasov e l’Italia, 2018; Leningrado underground. Testi, poetiche, samizdat, 2020. Altri ambiti di indagine riguardano la letteratura di emigrazione e la diplomazia culturale. Dirige la collana di studi e ricerche sulla Russia “Masterskaja 20” e condirige il progetto di ricerca e portale web Voci libere in Urss/Free Voices in the Ussr.

CURRICULUM LINGUISTICO

  •  L-LIN/01 Glottologia e linguistica:
    Philippe Blache (Professore)
    Philippe Blache (philippe.blache@univ-amu.fr; ORCID: 0000-0002-5216-9591) è Senior Researcher al CNRS. Ha fondato e diretto due istituti di ricerca (ILCB and BLRI). In passato ha inoltre diretto due CNRS labs in Francia (LPL, 2LC). Ha pubblicato più di 200 lavori ed è stato PI di numerosi progetti di ricerca, anche di livello internazionale. Ha organizzato numerosi eventi ed è stato Chair di 20 conferenze internazionali. I suoi interessi di ricerca si collocano nell’ambito del cognitive modeling del processing linguistico in contesti interazionali e dei suoi sostrati cerebrali.
    Silvia Calamai (PO)
    Silvia Calamai (silvia.calamai@unisi.it; Orcid ID: 0000-0002-6585-2576) è professoressa ordinaria di Linguistica e Sociolinguistica all’Università di Siena. È membro del CLARIN Legal and Ethical Issues Committee e di CLARIN-IT. Si occupa di sociofonetica, archivi orali, dialettologia. È responsabile scientifica del progettoErasmus+ CIRCE COUNTERACTING ACCENT DISCRIMINATION PRACTICES IN EDUCATION (2023-25) sul razzismo sonoro in Europa ed è membro del Comitato di gestione dell’azione COST ‘Language In The Human-Machine Era’ (LITHME).
    Rosangela Lai (RTD)
    Rosangela Lai (rosangela.lai@unipi.it; ORCID: 0000-0003-2927-5721) è ricercatrice senior di linguistica all’Università di Pisa. In precedenza è stata assegnista di ricerca e professore a contratto all’Università di Firenze e Alexander von Humboldt Research Fellow all’Università Georg-August di Göttingen. I suoi interessi di ricerca includono la fonologia, la dialettologia e la variazione linguistica con particolare attenzione alle lingue minoritarie.
    Alessandro Lenci (PO)
    Alessandro Lenci (alessandro.lenci@unipi.it; ORCID: 0000-0001-5790-4308) è professore ordinario in Linguistica all’Università di Pisa e direttore del Laboratorio di Linguistica Computazionale (CoLingLab: http://colinglab.humnet.unipi.it/). Le sue principali aree di ricerca includono la semantica distribuzionale e le sue applicazioni in linguistica e nelle scienze cognitive, la semantica lessicale computazionale, modelli computazionali della composizionalità semantica, sviluppo di strumenti e risorse linguistiche per il Trattamento Automatico della Lingua e per le Digital Humanities.
    Giovanna Marotta (PO)
    Giovanna Marotta (giovanna.marotta@unipi.it; ORCID: 0000-0002-7942-0299) è Professore Ordinario di Glottologia e Linguistica presso l’Università di Pisa dal 2001. Insegna Linguistica Generale, Linguistica Applicata, Fonetica e Fonologia nei CdS del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. Laureata in Lettere Classiche presso l’Università di Pisa nel 1979, ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Linguistica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Ha rivestito la carica di Presidente del CdS in Linguistica negli anni 2004-2006 e del Dottorato di Ricerca in Linguistica dell’Università di Pisa dal 2006 al 2010. Tra il 2014 e il 2016, è stata Presidente della Società Italiana di Glottologia e dal 2016 al 2020 ha fatto parte del Senato Accademico dell’Università di Pisa. Direttore della rivista di fascia A Studi e Saggi Linguistici (https://studiesaggilinguistici.it/ssl) e della Collana Studi Linguistici Pisani, PUP. Attualmente, è Vice-Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
    Andrea Nuti (PA)
    Andrea Nuti (andrea.nuti@unipi.it; ORCID: 0000-0001-8016-5195) si è laureato in Glottologia all’Università di Firenze con una tesi di lessicologia latina ed ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Pisa con una tesi sulla sintassi dell’antico irlandese. Ha studiato lingue celtiche al Trinity College di Dublino e per molti anni ha compiuto studi nel Gaeltach del Donegal. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, tra cui un gruppo di ricerca internazionale pluriennale (2002-2010) sulla sintassi latina sovvenzionato dalla US National Science Foundation et al. (Rockefeller, Diebold, Salus Mundi), con una Workshop fellowship presso il Bellagio Center della Rockefeller Foundation. Le sue pubblicazioni riguardano la linguistica storica e indoeuropea, le lingue celtiche, il latino, l’etimologia e la tipologia linguistica. Attualmente insegna Glottologia, Linguistica Latina e Filologia Celtica presso l’Università di Pisa.
    Sebastian Pado (Professore)
    Sebastian Padó  (sebastian.pado@ims.uni-stuttgart.de, ORCID: 0000-0002-7529-6825) è docente di Linguistica Computazionale presso la Stuttgart University (Germania). Ha studiato a Saarbrücken, Edinburgo e Stanford. I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente sull’uso delle conoscenze semantiche nel linguaggio. Si occupa di polisemia, multilinguismo e discorso, ma anche di digital humanities e scienze sociali computazionali (discourse networks, discorso politico).
    Domenica Romagno (PA)
    Francesco Rovai (PO)
    Francesco Rovai (francesco.rovai@unipi.it; ORCID: 0000-0001-6617-858X) è Professore ordinario di Glottologia e Linguistica. I suoi interessi di ricerca vertono su variazione e mutamento in latino (con particolare riferimento alla codifica dei ruoli sintattici e al sincretismo dei casi) e su aspetti del multilinguismo e del contatto linguistico nel Mediterraneo antico. Attualmente lavora sulla dialettica tra ortografia e paleografia nel latino repubblicano.
  • L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne:
    Francesca Gallina (PA)
    Francesca Gallina (francesca.gallina@unipi.it; Orcid: 0000-0002-9577-1830) è professoressa associata di Didattica delle lingue moderne all’Università di Pisa. Le sue aree di ricerca riguardano le ricadute del contatto tra l’italiano e le altre lingue in contesto migratorio sull’educazione linguistica e la didattica dell’italiano L2, lo sviluppo della competenza lessicale dell’italiano L2, la diffusione dell’italiano all’interno dello spazio linguistico italiano globale, l’analisi e l’impatto delle politiche linguistiche nazionali ed europee.
  • L-LIN/04 Lingua e traduzione – Lingua francese:
    Francesco Attruia (PA)
    Francesco Attruia (francesco.attruia@unipi.it; ORCID: 0000-0002-6833-4133) è professore associato in Lingua e linguistica francese. Le sue ricerche vertono sulla variazione del francese in America del Nord e sull’analisi del discorso nel Web partecipativo e i media sociali. Ha dedicato diversi studi ai romanzi di Michel Tremblay (L’Harmattan 2018) e si interroga attualmente sulla costruzione dell’autorità epistemica e della competenza metalinguistica nell’opera della drammaturga e coreografa franco-canadese Joëlle Préfontaine. Coordina un progetto sulle ideologie linguistiche e le letterature periferiche.
    Rosa Cetro (PA)
    Rosa Cetro (rosa.cetro@unipi.it ; ORCID: 0000-0002-9747-4063) è Professoressa Associata in Lingua e Linguistica francese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. Le sue ricerche vertono sulla terminologia artistica, sulla linguistica dei corpora, sulla fraseologia e sulla didattica del francese come lingua straniera. È membro del gruppo di ricerca Lessico dei Beni Culturali (Università di Firenze) e membro associato dell’equipe PLIDAM (INALCO, Parigi).È autrice del volume La démarche terminologique d’André Félibien. La systématisation du lexique artistique en français (L’Harmattan Italia, 2022) e di diversi contributi in riviste nazionali e internazionali. È membro del comitato di redazione della Revue italienne d’Études françaises (RIEF).
    Lorella Sini (PA)
    Lorella Sini (lorella.sini@unipi.it; ORCID: 0000-0001-7425-5565) ha conseguito il Dottorato di ricerca all’Università Paris III-Sorbonne Nouvelle (1997) con una tesi sull’analisi contrastiva italiano-francese dei connettivi argomentativi. Attualmente è Professoressa Associata in Lingua e Linguistica francese presso il Dipartimento di Filologia, Lettere e Linguistica – Università di Pisa. I suoi campi di ricerca vertono sull’analisi del discorso e in particolare dei discorsi di odio (discorsi dell’estrema destra e discorsi populisti). Si è anche interessata agli studi onomastici (analisi semantica e discorsiva). Ultime pubblicazioni: redazioni delle voci ‘Déni’, ‘Populisme’, ‘Stéréotype’ in N. Lorenzi Bailly, Cl. Moïse (dir.), Discours de haine et des radicalités. Un glossaire des notions, ENS Editions, Lyon, 2022.
  • L-LIN/07 Lingua e traduzione – Lingua spagnola:
    Rosa María García Jiménez (RU)
    Rosa María García Jiménez (rosa.garcia@unipi.it; ORCID: 0000-0001-6818-0376)  si è laureata in Filologia Ispanica all’Universidad de Barcelona e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Linguistica delle Lingue Moderne presso l’Università di Pisa. I suoi ambiti di ricerca si focalizzano principalmente sulla semantica e la pragmatica della lingua spagnola, in prospettiva sincronica e diacronica, e sulla didattica dello spagnolo come come lingua straniera.
    Maria Enriqueta Perez Vazquez (PA)
    Maria Enriqueta Perez Vazquez
    Selena Simonatti (PA)
  • L-LIN/09 Lingua e traduzione – Lingue portoghese e brasiliana:
    Monica Lupetti (PA)
  • L-LIN/12 Lingua e traduzione – Lingua inglese:
    Veronica Bonsignori (PA)
    Veronica Bonsignori
    Silvia Bruti (PO)
    Silvia Bruti (silvia.bruti@unipi.it; ORCID: 0000-0001-9327-1114), PhD in inglese presso l’Università di Pisa, è Professore Ordinario di Lingua e Linguistica Inglese presso l’Università di Pisa e Direttore del Centro Linguistico Universitario. Ha condotto ricerche nel campo della linguistica del testo, della pragmatica (storica) e della linguistica applicata, con particolare attenzione alla traduzione audiovisiva, alla stilistica e all’insegnamento dell’inglese. Oltre ad articoli in volumi nazionali e internazionali, tra le sue pubblicazioni ci sono una monografia sulla traduzione della cortesia (2013) e un volume in collaborazione sui sottotitoli interlinguistici (2017).
    Gloria Cappelli (PA)
    Gloria Cappelli (gloria.cappelli@unipi.it; ORCID: 0000-0002-2047-2596) è professoressa associata di Lingua e traduzione inglese. I suoi interessi di ricerca si collocano nell’ambito della semantica e della pragmatica, dell’inglese per scopi speciali, della divulgazione in lingua inglese e dell’analisi del discorso fondato su corpora. Negli ultimi anni si è occupata primariamente del ruolo delle competenze pragmatico-lessicali nei processi di comprensione del testo e nello sviluppo delle competenze in lingua inglese  in apprendenti con e senza dislessia evolutiva. Ha inoltre inoltre studiato le caratteristiche del discorso turistico in inglese e in italiano, con particolare riferimento alle strategie multimodali messe in campo per favorire l’accessibilità concettuale in prospettiva interculturale e all’insegnamento di ESP.
    Denise Filmer (PA)
    Denise Filmer (denise.filmer@unipi.it; ORCID: 0000-0003-0459-1963) è professoressa associata di Lingua e traduzione inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Translation Studies alla Durham University (Regno Unito). I suoi interessi di ricerca si concentrano nell’ambito dell’Analisi Critica del Discorso, con particolare attenzione alla trasmissione di ideologie in traduzione, al discorso politico e giornalistico, alla traduzione dei media, alle questioni di genere e orientamento in media discourse e alla pragmatica interculturale. È autrice di due monografie (Translating Racial Slurs. Last Linguistic Taboo and Translational Dilemma 2012; Italy’s Politician’s in the News. Journalistic Translation and Cultural Representation 2021) e di numerosi contributi in riviste scientifiche internazionali. Fa parte del comitato editoriale di Perspectives. Studies in Translation Theory and Practice e Cambridge Scholars Publishing.
    Elisa Mattiello (PA)
    Elisa Mattiello (elisa.mattiello@unipi.it; ORCID: 0000-0001-9885-0262) è Professoressa associata di Lingua e Linguistica inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Ateneo pisano, dove insegna corsi di linguistica inglese e inglese per scopi speciali. La sua ricerca si focalizza sulla formazione di parola e sulla lessicologia inglese, con particolare attenzione ai meccanismi creativi usati nella coniazione di nuove parole. In queste aree ha pubblicato profusamente in volumi e in riviste di rilevanza nazionale e internazionale. È autrice delle monografie An Introduction to English Slang (Polimetrica, 2008), Extra-grammatical Morphology in English (De Gruyter, 2013), Analogy in Word-formation (De Gruyter, 2017), Linguistic Innovation in the Covid-19 Pandemic (Cambridge Scholars Publishing, 2022) e Transitional Morphology (Cambridge University Press, 2022).
    Sabrina Noccetti (RU)
    Sabrina Noccetti (sabrina.noccetti@unipi.it; ORCID: 0000-0003-1188-3817) è ricercatrice in Lingua e Linguistica Inglese presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, dove insegna a corsi della triennale di Lettere e magistrale di LetFil. Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, a Pisa, ha conseguito un dottorato di ricerca in Morfologia e Psicolinguistica all’Università di Vienna. Si occupa di apprendimento linguistico e delle competenze lessicali e pragmatiche di soggetti con dislessia.
    Gianmarco Vignozzi (RTD)
    Gianmarco Vignozzi
  • L-LIN/14 Lingua e traduzione – Lingua tedesca:
    Christian Fandrych (Professore)
    Christian Fandrych (fandrych@uni-leipzig.de, ORCID: 0000-0003-0838-6457) è professore ordinario di linguistica tedesca presso l’Università di Lipsia, Germania. È attualmente responsabile dei progetti di ricerca DFG “Access to multimodal corpora of spoken language” e “Patterns in the language of engineering” (Ginko). Principali interessi di ricerca: Lessico, Formazione di parole, linguistica testuale, grammatica funzionale, linguaggio scientifico, linguistica contrastiva, linguistica dei corpora. Direttore della rivista «Deutsch als Fremdsprache». Konrad-Duden Award 2018 per meriti scientifici nell’ambito della linguistica tedesca.
    Marina Foschi (PO)
    Marina Foschi (marina.foschi@unipi.it; ORCID: 0000-0003-2963-5889) PhD in Germanistica, University of Maryland, College Park, Md. Dal 1993 ricercatrice di Letteratura tedesca, dal 2000 titolare di cattedra di Lingua e traduzione tedesca presso l’Università di Pisa. Alumna della fondazione Alexander von Humboldt e del DAAD. Si occupa di stilistica testuale, poetica, comprensione del testo, strutture complesse, linguistica contrastiva e comicità linguistica.
    Marianne Hepp (PO)
    Marianne Hepp (marianne.hepp@unipi.it; ORCID: 0000-0001-7214-1935) è professore ordinaria di Lingua e Traduzione Tedesca (L-LIN/14). I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la linguistica e stilistica testuale, la morfologia tedesca e la formazione delle parole, gli approcci multilingue nell’insegnamento del tedesco L2, la politica linguistica (con particolare attenzione al ruolo pionieristico di Martin Lutero per la politica educativa in Europa). Docenze e collaborazioni a progetti scientifici a livello internazionale.
    Patrizio Malloggi (RTD)
    Patrizio Malloggi (patrizio.malloggi@unipi.it; ORCID: 0000-0001-8026-2470)è Ricercatore t. d. B di Lingua e Traduzione Tedesca (L-LIN/14). I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la morfologia e grammatica del tedesco anche in ottica contrastiva con l’italiano (con particolare attenzione per le classi di parola preposizione e pre-avverbio) e la didattica del tedesco come lingua straniera, con focus sulle strategie di lettura e comprensione del testo. Docenze e collaborazioni a progetti scientifici a livello internazionale.
    L-LIN/21 Slavistica:
    Viktoria Lazareva (PA)
    Viktoria Lazareva (viktoria.lazareva@unipi.it; ORCID: 0000-0001-7057-0365) è professoressa associata di Lingua e linguistica russa all’Università di Pisa; in precedenza ha insegnato presso l’Università di Salerno. È membro del comitato di redazione della rivista “Europa Orientalis”. È laureata in Slavistica all’Università Statale di San Pietroburgo, dove ha anche conseguito un Dottorato in Linguistica slava. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la linguistica slava (sintassi, semantica, pragmatica) e la linguistica testuale slavo-romanza. Si è occupata inoltre di teoria e grammatica del nome proprio, analisi della comunicazione parlata, traduzione.
    Cinzia Cadamagnani (PA)
Torna in cima