Il dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere (DiLLeS) promuove, organizza e gestisce l’alta formazione specialistica negli studi linguistici, filologici moderni e letterari.

Le specificità delle singole discipline sono garantite dall’articolazione del dottorato nei due curricula:

  • Linguistica generale, storica, applicata, computazionale, educativa e delle lingue moderne
  • Letterature straniere moderne e comparate

che esprimono gli interessi di studio e di ricerca dei docenti membri del collegio. Tra essi, anche 15 studiosi di chiara fama di università estere, la cui partecipazione accredita DiLLeS come Dottorato innovativo internazionale, in una più ampia prospettiva di internazionalizzazione che si attua nell’attivazione di convenzioni di co-tutela con università straniere.

Le competenze specifiche sono fornite attraverso una didattica che include ogni anno, oltre ai seminari curriculari tenuti da docenti interni, lezioni su invito, cicli di conferenze, giornate di studio e convegni su temi dedicati. DiLLeS coniuga la formazione specialistica con l’attenzione all’interdisciplinarità attraverso iniziative consolidate: le Giornate del Dottorato, momento di interazione fra docenti e allievi su temi e modelli teorico-metodologici di interesse intercurriculare; il Seminario Tridottorale organizzato in collaborazione con gli altri due dottorati dipartimentali; le iniziative formative di didattica trasversale a cura dell’Ateneo pisano.

Il dottorato comprende i seguenti i settori scientifico-disciplinari:

Linguistica generale, storica, applicata, computazionale, educativa e delle lingue moderne